BLOG ODIPA

NOTIZIE, APPROFONDIMENTI, CONSIGLI PRATICI, ATTIVITÀ

Studio ODIPA - Obiettivo Diagnosi e Intervento per l'Apprendimento

15 Marzo 2021

Come mantenere la calma in una discussione

Come mantenere la calma in una discussione? I disaccordi e le incomprensioni possono farti sentire arrabbiato, sopraffatto e impotente a tal punto che può capitarti di perdere totalmente il controllo delle tue argomentazioni in una discussione. Quando esci pienamente distrutto da una brutta discussione viene spontaneo chiedersi: come posso mantenere la calma in una discussione? Ci sono diverse cose che puoi […]
6 Marzo 2021

Come studiare in modo efficace? 5 consigli per te!

Come studiare in modo efficace? Come studi solitamente un testo? Per prima cosa ti faccio questa domanda: Quante volte ti è capitato di iniziare a studiare un testo e di abbandonarlo 10 minuti dopo? Come sei solito studiare un testo? Da dove parti per studiare? Studiare in modo efficace è in genere difficile per la maggior parte delle persone perchè oltre […]
8 Aprile 2020

Webinar “Lavorare a distanza con i DSA: un confronto tra esperti”

Webinar Lavorare a distanza con i DSA: un confronto tra esperti In questo webinar, andato in onda venerdì 3 aprile 2020 un confronto su come abbiamo organizzato il lavoro con i ragazzini con diagnosi di DSA in questo particolare momento storico di Covid-19 per condividere emozioni, esperienze e pensieri tra professionisti del settore. L’emergenza sanitaria del Covid-19 ci ha portato […]
29 Ottobre 2019

Come posso far amare la lettura a mio figlio?

Perché dovresti insegnare a tuo figlio la “lettura per piacere”? Oltre ai benefici per la salute mentale, la lettura per piacere ha benefici sociali e può migliorare il nostro senso di connessione con la comunità più ampia. La lettura migliora non solo le nostre competenze cognitive e linguistiche, ma aumenta la comprensione della nostra identità, migliora l’empatia e ci fornisce una […]
4 Maggio 2019

Il Trattamento della Dislessia

Il trattamento della Dislessia  Il Disturbo Specifico di Apprendimento, chiamato con l’acronimo DSA è una condizione clinica e patologica relativa all’apprendimento di abilità specifiche (lettura, scrittura, grafia, calcolo). E’ resistente all’intervento, ma con adeguati interventi abilitativi e corrette procedure educative, in misura dipendente dalla gravità del deficit, è possibile un progressivo percorso di miglioramento e appropriate condizioni/opportunità di apprendimento. La […]
20 Ottobre 2018

Il lutto nei bambini

Il lutto nei bambini Come si può spiegare il lutto ai bambini? Cosa possiamo dire e fare per aiutarli ad affrontare la perdita di una persona cara? Negli ultimi anni mi è capitato di pormi più volte questi interrogativi. Ho intrapreso diverse psicoterapie con bambini e ragazzi a cui è accaduto, dall’oggi al domani, di perdere una persona significativa della […]
4 Giugno 2018
Il Disturbo Specifico di Apprendimento del calcolo

Discalculia – Il Disturbo Specifico di Apprendimento del calcolo

Il calcolo. Impariamo le tabelline: 2×1=2; 2×2=4; 2×3=6;…Ora risolviamo l’operazione 3:4=? Il calcolo non si apprende come impariamo le tabelline. Per memorizzare le tabelline usiamo la nostra memoria fonologica (quel tipo di memoria che ci consente di ricordare i suoni mentre si legge), nel calcolo abbiamo bisogno di ricorrere a strategie di composizione e scomposizione in fattori, arrotondamenti alla decina, […]